Passa ai contenuti principali

CAMPO ESTIVO 2023

Giovedì 31 agosto alle ore 8.00 sono partito per il Campo Estivo della mia squadra di karate, il Garda Karate Team. 

Siamo saliti sul pullman e io mi sono subito seduto verso il fondo, accanto ad uno dei miei compagni. 

Il viaggio è durato un paio d'ore: io ho chiacchierato, riso, scherzato, giocato con il mio amico e con gli altri...non mi sono proprio reso conto del tempo che passava!

Siamo arrivati all'Hotel Rifugio Sores dove ci ha accolti Andrea che ci ha dato il suo benvenuto e poi Giovanni e Barbara ci hanno divisi nelle camere. All'inizio ero un po' dispiaciuto perchè mi avrebbe fatto piacere stare in stanza con altri miei compagni di squadra...ma dopo poco ho conosciuto meglio i due bambini che avevo in camera, entrambi molto simpatici!

Ci siamo sistemati nelle stanze e in seguito siamo stati un po' di tempo a giocare nel parco di fronte all'albergo: c'erano il minigolf, il tavolo per il pincanello, le altalene, le amache...l'imbarazzo della scelta! 

Andrea ha poi suonato il campanaccio: era pronto il pranzo! Ci siamo ritrovati tutti insieme nella sala da pranzo: due grandi tavolate di noi ragazzi e un altro tavolo per coach e genitori. Pensavo che le mamme o i papà venissero a controllarci, invece ci hanno lasciato mangiare tranquilli e ci hanno aiutato solo in caso di bisogno! 

Nel pomeriggio Gio e Barbara ci hanno consegnato le magliette ufficiali del campo: che bel ricordo!!! Le abbiamo indossate tutti subito, eravamo proprio belli ...In seguito siamo andati nel prato accanto all'hotel e abbiamo fatto allenamento: un po' di corsa e poi qualche esercizio che facciamo solitamente in palestra. Certo, all'aria aperta, in montagna, con un bel sole ma con un'aria frizzantina è stata tutta un'altra cosa! 

Concluso l'allenamento abbiamo giocato ancora un po' e poi ci siamo lavati, in attesa della cena. 

Il dopo cena è stato uno dei momenti più belli: abbiamo giocato fuori all'aperto, poi un po' a carte, abbiamo chiacchierato, riso e scherzato tra di noi finchè i coach ci hanno spediti in camera a dormire...io ero un po' agitato e adrenalinico, pensando alla giornata che avevo vissuto, ma ero anche stanco! In un attimo mi sono addormentato...

Al mattino Gio e Barbara sono passati stanza per stanza a darci la sveglia: io e i miei compagni ci siamo alzati e preparati e siamo scesi per la colazione. 

Dopo aver mangiato, abbiamo fatto allenamento di fronte all'albergo, grandi e piccoli insieme. Io i grandi li guardavo spesso, cercavo di imitare i loro movimenti e di capire bene ciò che stavano facendo...mi sembrano sempre così bravi! Spesso mi ritrovo a pensare che un giorno mi piacerebbe essere come loro!

In un attimo è arrivata l'ora di pranzo. 

Nel pomeriggio zainetto in spalla e siamo partiti per l'escursione: la guida che ci ha accompagnati ci ha raccontato molte cose interessanti sul bosco, gli animali che lo abitano, le piante che ci crescono...ho camminato tantissimo e ad un certo punto non vedevo l'ora di tornare in hotel...ma che bei paesaggi ho visto! Siamo anche saliti su alcune balle enormi di fieno! Non l'avevo mai fatto! 

In albergo ci siamo fatti tutti una bella doccia (ne avevamo proprio bisogno...) e poi siamo scesi per la cena. Dopo aver mangiato, siamo usciti nel parco e un nostro compagno di squadra ha iniziato a fare le treccine ai capelli. I miei compagni si sono messi in fila, hanno scelto i colori dei fili e hanno pazientemente aspettato il loro turno...poi abbiamo giocato a pincanello, a carte e siamo andati a dormire. 

Sabato è stata la mia giornata preferita: al mattino ci siamo allenati tutti insieme...ma nel pomeriggio siamo stati al Parco Avventura! Lo staff del Sores ci ha spiegato alcune semplici regole da seguire, ci ha consegnato caschetto e imbragatura e siamo partiti! Io mi sono subito alla prova con il percorso base ma una volta capito il meccanismo ho fatto un percorso dopo l'altro, anche quelli un po' difficili! Non credevo proprio di riuscire a vincere la paura, invece così è stato e mi sono sentito molto orgoglioso per avercela fatta! 

Dopo la doccia e la cena, abbiamo giocato giocato e giocato ....tutti insieme! 

Poi Andrea ha acceso il braciere e ci ha fatto arrostire i Marshmallow, che buoni!!! Non li avevo mai assaggiati arrostiti ed erano una vera bontà...attorno al fuoco abbiamo sistemato alcune sedie e ci siamo seduti in cerchio...il fuoco scoppiettava nel braciere, illuminava il giardino e ci riscaldava...ci siamo messi a cantare...e qualcuno persino a ballare! Avrei voluto che quell'ultima serata di Campo non finisse mai...è stato bellissimo stare con i miei compagni, tutti insieme allegri e spensierati...

L'indomani mattina abbiamo avuto il tempo di fare colazione e sistemare le nostre valigie e poi siamo partiti per il rientro. 

In questi giorni i genitori quasi non li abbiamo visti...sono entrati in camera un paio di volte ma era tutto a posto, non ci serviva nulla! Abbiamo gestito le nostre cose da soli, senza perdere niente. Qualche vestito un po' stropicciato c'era ma abbiamo cercato di tenere almeno un pochino in ordine, ognuno le sue cose...


Devo proprio ringraziare Giovanni e Barbara che anche quest'anno, invece che stare a casa a riposare dopo una stagione attiva e intensa come quella che abbiamo vissuto, hanno deciso di portarci al Campo Estivo in montagna. Non è assolutamente una cosa da poco, un gran sacrificio e una responsabilità enorme...che non tutti gli allenatori si prendono. 

Ma si sa...

Garda Karate Team...NOI SIAMO DIFFERENTI!!!


Sponsored by:












Commenti

Post popolari in questo blog

CAMPIONATO NAZIONALE KARATE CSEN

Sono le 18.00 di domenica 13 novembre e, dopo la foto di rito, la squadra è da pochi minuti partita per tornare verso casa...la aspettano almeno 6 ore di viaggio. Atleti, coach e genitori tutti piuttosto stanchi, dopo due giorni di avventura in quel di Monterotondo in occasione del Campionato Nazionale CSEN.  In tasca non solo medaglie ma anche tutto ciò che comporta vivere due giorni interi con i compagni di squadra.  Tanti gli ingredienti che hanno contribuito a fare di questa esperienza una grande ESPERIENZA per tutti:  ✔️ senza dubbio tanto karate 🥋: ✔️ tante soddisfazioni: 🥇🥇🥇🥇🥇🥇 6 medaglie d'oro  🥈🥈🥈🥈 4 medaglie d'argento  🥉🥉🥉🥉4 medaglie di bronzo ✔️ tanta condivisione: ✔️ tanto tifo per i compagni: ✔️ tanto divertimento per grandi e piccini: ✔️ tanta stima e gratitudine:  ✔️ tanti abbracci: ✔️ tante risate: ✔️ tanto tanto altro ancora che a parole si fatica a spiegare...  Se dovessimo pensare a ciò che di speciale abbiamo vissuto in questi due giorni, di c

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI Settimo Torinese

Alice è una ragazza di 17 anni. Pratica lo sport del karate da 10 anni, era praticamente una bambina quando è entrata per la prima volta in palestra.  Alice venerdì alle 13.30 è partita con la squadra per la Germania, per partecipare ad un Open che le è valso una medaglia d'oro. Alice è rientrata all'una e mezza di sabato a casa, con la sua medaglia al collo.  Alice dopo 2 ore e mezza era già pronta a ripartire: nemmeno il tempo di disfare la borsa, solo un cambio e via.  Se non è passione questa... Alice domenica 20 novembre ha disputato il suo primo Campionato Italiano Assoluto presso il Pala200 di Settimo Torinese, il primo per il Garda Karate Team. Grande emozione sia per lei che per il suo coach Giovanni, che come sempre le è stato vicino (nonostante la partecipazione all'evento tedesco del giorno prima). Se non è passione questa... Alice ha combattuto con la grinta che la contraddistingue arrivando alla finale di pool! Per un soffio ha perso la possibilità di combatte

FESTA DI NATALE 2022 🎄🎄🎄

Domenica 11 dicembre presso il Palazzetto di Castenedolo il Garda Karate Team ha organizzato un momento di aggregazione per augurare a tutti gli atleti e alle loro famiglie Buone Feste. Di seguito gli ingredienti indispensabili affinchè la FESTA fosse degna di questo nome:  ✅ atleti: circa un centinaio ✅ coach: presenti al completo ✅ genitori e famiglie: in tanti hanno risposto all'appello (grazie!)  ✅ tatami: addirittura due per ospitare tutti i nostri ragazzi! ✅karate: circa 90 minuti di allenamento per tutti ✅ cibo e bevande: panettoni, pandori, tè e vinbrulè a volontà ✅ ospiti d'eccezione: Babbo Natale e la renna Rudolph  ✅ autorità: Assessore allo Sport e presidente del Gelpi presenti !  ✅ emozioni: ..........a mille !  Dalle 16.30 il palazzetto di Castenedolo si è riempito di giovani in bianco: tutti in karategi e cintura, a ciascuno la sua.  Dopo i saluti e il benvenuto del nostro Giovanni, ecco che la festa può avere inizio: leoncini, pre-agonisti, agonisti e gruppo spo