Ostia Lido (Roma), 27-28 Settembre 2025: Garda Karate Team ha calcato il tatami del PalaPellicone di Ostia, sede federale della FIJLKAM, prendendo parte alla settima edizione del “Memorial Andrea Nekoofar”. Non è stata una semplice competizione: è stato un appuntamento che ha unito le squadre più forti di tutta Italia nel nome dei valori profondi, della memoria e, ovviamente, dello sport.
Il Memorial è nato per onorare Andrea Nekoofar, un giovane e promettente atleta della Nazionale Italiana di Karate, scomparso prematuramente nel luglio 2017 a soli 20 anni a seguito di un incidente. Andrea, figlio d’arte (sua madre è Delia Piralli, Consigliere Nazionale CONI e volto noto del karate), era una stella nascente, un giovane di talento e con una carriera internazionale già avviata.
Questa manifestazione non è solo un torneo, ma un tributo all'eredità di Andrea e al motto a lui caro: "Essere l'eroe di se stessi". Questo spirito di auto-miglioramento, sacrificio e passione è da sempre il vero motore della competizione.
Inserito nel calendario ufficiale della Federazione, il Memorial Andrea Nekoofar è una delle competizioni di riferimento a livello nazionale e internazionale. Per il Garda Karate Team, e per tutti gli atleti presenti, ritrovarsi sul tatami intitolato a un giovane campione come Andrea è molto più di un confronto tecnico: è un'occasione per celebrare la vita, la forza dei sogni, la passione, il sacrificio e il rispetto.
Ogni incontro è vissuto con intensità, non solo per il confronto di alto livello nelle gare di Kata e Kumite (per le classi U14, Cadetti, Junior e Senior), ma anche come occasione di crescita e visibilità per i giovani talenti.
L’organizzazione, curata dalla FIJLKAM con il supporto delle società sportive e della WKF, assicura un evento di prestigio e rigore.
Ecco i nostri #GKTLIONS che hanno rappresentato l’ASD Garda Karate Team con impegno, in un contesto di così grande prestigio:
- Cobelli Maddalena
- Don Alice, medaglia di bronzo 🥉
- Maffizzoli Gaia,5' posto
- Maffizzoli Lisa, medaglia d'argento 🥈
- Nanni Amadori Martina
- Trischitta Alessandro
- Venosta Fabio, medaglia d'argento 🥈
- Vigevani Isabella, medaglia d'argento 🥈
- Zani Michele
Un grande applauso va a loro! La vostra partecipazione a un evento così significativo è stata comunque una vittoria, per tutti noi!
Anche quest'anno, l'eredità di Andrea si è trasformata in un sostegno concreto per il futuro dei giovani atleti e delle società: in questa edizione il Memorial ha messo in palio ben 18 Borse di Studio individuali (tre in più rispetto al 2024!), per un valore complessivo di € 12.600! A queste si aggiungono due Borse Speciali per le Società per un totale di € 1.000.
Ecco come il Memorial ha premiato l'impegno e il talento sul tatami:
€ 300 ai primi classificati
€ 200 ai secondi classificati
€ 100+100 ai terzi classificati.
Le borse sono state assegnate con un mix di merito e fortuna: alcune categorie hanno ricevuto automaticamente le borse di diritto (come Senior Kata, Parakarate e la categoria più numerosa, U14 Kumite -40kg). Per tutte le altre categorie, i premi sono stati sorteggiati in diretta, aggiungendo un pizzico di emozione in più.
Inoltre, il sostegno si è esteso alle palestre: sono stati assegnati € 500 alla prima società classificata nel Kumite ed € 500 alla prima società nel Kata.
Questa iniziativa è il modo più bello e significativo per onorare la memoria di Andrea Nekoofar, trasformando il ricordo in un potente motore di crescita e supporto per l'intero movimento del karate.
Vogliamo ringraziare l'organizzazione del Memorial, la Fijlkam -Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, CSEN Monza e Brianza e Delia Piralli, per aver reso possibile un’edizione così ricca di emozioni, portando avanti il ricordo di Andrea con dedizione.
Avanti tutta GKT !!! 🧡💙💪🏼
Commenti
Posta un commento