Passa ai contenuti principali

Post

YUUKI KARATE GAME E FUTURE LIONS PROJECT

  All'interno della 4' edizione della Garda Lake Karate Cup, nonché 4' tappa del Trofeo Lombardia CSEN,  ha trovato spazio anche la conclusione del progetto a cui la nostra ASD ha lavorato per mesi: il progetto Yuuki Karate Game.  L'iniziativa ha riguardato i bambini che frequentano l'ultimo anno delle scuole dell'infanzia "Paola di Rosa" di Salò, la scuola "Angelo Merici" di Manerba e  l' "Asilo Infantile" di Gardone Riviera. Questi piccolini hanno avuto la possibilità di svolgere delle lezioni a cadenza settimanale con il maestro Giovanni, tecnico Fijlkam GKT, per scoprire le tecniche base propedeutiche del karate e favorire lo sviluppo della memoria del corpo attraverso esercizi destrutturati, adattati ovviamente all'età dei piccoli partecipanti. Il karate è per definizione una disciplina sportiva completa, volta a stimolare sia il corpo che la mente; se praticato fin da piccoli aiuta a sviluppare numerose capacità , coin...
Post recenti

4' GARDA LAKE CUP - 4' TAPPA 15' TROFEO LOMBARDIA CSEN

  Grandissimo successo e tanta soddisfazione per la nostra ASD che domenica 13 aprile ha organizzato la 4' edizione della Garda Lake Cup, nonchè 4' tappa del 15' trofeo Lombardia CSEN. Lo staff GKT si è dato appuntamento con alcuni tecnici CSEN già sabato sera per allestire il palazzetto di Castenedolo: tatami, tavoli, striscioni, podio, medaglie, coppe e il necessario per far vivere a tutti gli ospiti una piacevole giornata.  L'indomani di primo mattino tutti pronti: tuta ufficiale della squadra, pettorine e ognuno al suo posto.  Con piacere abbiamo avuto tra noi il sindaco di Castenedolo Pierluigi Bianchini e il consigliere con delega allo sport Alberto Belpietro che si sono detti entusiasti dell'evento.  Come ogni anno la nostra ASD ha pensato alla beneficenza: ha ospitato per tutta la giornata le mamme dell'Associazione "Insieme per un Sorriso" di Gavardo, donne che hanno deciso di supportarsi nel lungo e difficile percorso che riguarda la disabili...

KARATE 1 YOUTH LEAGUE 2025 - GUADALAJARA

  Garda Karate Team in trasferta ...in Spagna!  Dopo il successo dell'evento di apertura a Fujairah, negli Emirati Arabi, dal 03 al 06 aprile tre atlete GKT si sono recate in Spagna per partecipare alla seconda tappa della Karate 1 Youth League 2025, torneo internazionale di karate giovanile.  La competizione si è svolta presso il palazzetto dello sport Palacio Multiusos di Guadalajara, città che negli anni ha ospitato numerosi eventi di karate. La Spagna è diventata un importante polo per il karate e una delle nazioni che si è distinta in questo sport.  Un evento targato WKF, la Word Karate Federation, che ha lo scopo di evidenziare l'impatto e l'importanza del karate in atleti di giovane età e che promuove il loro impegno nello sport.  Le prossime tappe si terranno a Parenzo (Croazia), Monterrey (Messico) e Venezia (Italia).  A Guadalajara, si sono registrati circa 3'000 atleti, provenienti da 80 paesi diversi, a testimoniare il grande successo di questa ...

CAMPIONATO ITALIANO SENIORES ASSOLUTO 2025

  Il PalaPellicone di Ostia Lido (ROMA), palazzetto per eccellenza delle arti marziali, il weekend appena trascorso ha ospitato il Campionato Italiano Seniores Assoluto 2025.  L'evento è stato organizzato dalla federazione ufficiale, la Fijlkam, e si è svolto dal 28 al 30 marzo 2025.  Nel corso delle tre giornate di gara gli atleti si sono sfidati nelle categorie kata e kumite: un totale di 1006 partecipanti, di cui 684 atleti e 322 tecnici.  Per Garda Karate Team venerdì pomeriggio ha gareggiato nella categoria kumite -75 kg il nostro Zani Michele, che si era qualificato per questo Campionato lo scorso 14 marzo a Pozzuolo Martesana (MI). La sua categoria era tra le più numerose, con ben 81 karateka a sfidarsi sul tatami.  Niente podio per Michele ma è stata senza dubbio un'esperienza davvero importante per lui! Combattere contro i più forti è una sfida tanto difficile, quanto gratificante.  Qualificarsi per una gara di questo tipo è già di per sè un ottimo...

PROGETTO LOCAL POLICE PROJECT

Martedì 18 marzo si è concluso  il progetto “Local Police Project” organizzato da Garda Karate Team. Si è trattato di un percorso iniziato martedì 4 febbraio, nato per creare una preziosa occasione di formazione per la polizia locale, in collaborazione con la nostra ASD.  Un corso di tecnica avanzata di attacco-difesa dedicato al mondo della polizia locale e tenuto dal docente Maestro di karate Michele Grando, 5’dan Fijlkam e istruttore di 3’ livello di difesa metodo MGA. Ringraziamo il Comune di Soiano per aver dato il patrocinio e un grazie al sostenitore del progetto "Garda Gestioni".  Sponsored by: 

CAMPIONATO REGIONALE FIJLKAM LOMBARDIA KARATE - SENIORES

  Domenica 16 aprile si è svolto il Campionato Regionale Fijlkam Lombardia - Seniores, settore karate.  La competizione ha coinvolto 210 atleti appartenenti a varie categorie che si sono date appuntamento presso il palazzetto di Brembate Sopra (Bergamo).  L'evento era valevole per la qualificazione al Campionato Italiano che si terrà al Palapellicone di Ostia Lido (Roma).  Hanno partecipato gli atleti Gaia Maffizzoli e Michele Zani; infortunata Alice Don che ha purtroppo dovuto rinunciare a prendervi parte.  Gaia ha combattuto nella categoria -61 kg e si è aggiudicata il 5' posto, sfiorando per poco la qualificazione agli italiani. Michele ha combattuto invece nella categoria -75 kg e il suo 7' posto gli permetterà di accedere al Campionato Italiano! Stiamo già tifando per lui!  Complimenti ragazzi, avanti tutta!  Sponsored by: 

ALLENAMENTO SPORT INTEGRATO

  Domenica 16 marzo il nostro Alessio Locatelli ha partecipato a un allenamento esclusivo dedicato agli atleti del para karate.  L'evento è stato organizzato presso il palazzetto "Seven Infinity" di Gorgonzola (MI) dallo CSEN Monza e Brianza (Comitato Provinciale Ente di Promozione Sportiva, riconosciuto dal CONI e dal Ministero degli Interni).  A gestire il corso il maestro Rolando Gaido, responsabile nazionale per lo sport integrato CSEN e formatore nazionale CSEN,  che ormai conosciamo molto bene per la sua dedizione al mondo del para karate. Accanto a lui presenti altri allenatori qualificati che lo hanno magistralmente affiancato in questo allenamento davvero speciale. I ragazzi del para karate hanno tenuto alta la concentrazione per tutta la mattinata, dimostrando che quando c'è passione e quando ci si sente davvero accolti, fatica e tempo sono relativi!  Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che si impegnano costantemente con fatti, e non solo con belle p...