Passa ai contenuti principali

"48' BISAGOGA DE SALÒ"


Domenica 15 ottobre si è svolta sul Lungolago di Salò la 48' edizione della BISAGOGA DE SALÒ, a  cinquant'anni dalla prima edizione.

La manifestazione podistica è stata organizzata dal Gruppo Alpini di Salò: presenti appassionati di sport ma non solo! Tra gli iscritti anche intere famiglie, scolaresche, giovani e anziani, disabili...un evento dedicato proprio a tutti che ha attirato nella cittadina circa un migliaio di persone, con grande soddisfazione degli organizzatori.

Gli Alpini quest'anno sono stati aiutati da due ASD del territorio: Garda Karate Team e Garda Running Salò, che si è occupata delle iscrizioni e ha partecipato in prima linea. 

La nostra ASD si è occupata della distribuzione dell'acqua a metà percorso e di accogliere i partecipanti al traguardo, consegnando ad ognuno un pacchetto di pasta e una brioche. 

Le nostre coach Barbara, Adriana, Stefania e Rebecca hanno allestito un tatami per permettere a piccoli atleti di provare a cimentarsi con palloncino e percorso. Erano presenti alcuni dei nostri leoncini che hanno cercato di coinvolgere anche i più timidi con il loro entusiasmo! 

Presente all'evento il Consigliere Comunale Banalotti Alessandra, in rappresentanza del Comune di Salò. 

Grazie al Gruppo Alpini di Salò per l'ottima organizzazione e l'accoglienza.

Grazie a Garda Running Salò per aver partecipato insieme a noi a questa mattinata di sport e condivisione. 

Per noi è stato un onore collaborare in un clima di serenità e di reciproco aiuto e sostegno con altre due realtà del territorio. Ci auguriamo di poter ripetere l'avventura anche il prossimo anno! 

GKT 🧡💙🥊

#nonsolokarate


Sponsored by:






-




Commenti

Post popolari in questo blog

PRESENTIAMO LA NOSTRA FISIOTERAPISTA BARBARA GHIDINI

  Barbara Ghidini si laurea in fisioterapia nel 1997 con successivo master in rieducazione posturale globale nel 1999.  Continua i suoi studi con la formazione superiore in rieducazione posturale globale applicata alla scoliosi nel 2011, la formazione in pilates Fisios Matwork e piccoli attrezzi nel 2015 e formazione in Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux nel 2018.  Si diploma nel 2016 in Ohashiatsu presso la Ohashi Institute. Ex giocatrice di pallavolo, ama il mare; è un'abile cuoca, sforna dolci deliziosi e gestisce anche un Bed & Breakfast.  Per la Garda karate Team ricopre il ruolo di professionista fisioterapista ma è anche cintura nera III dan, è responsabile Coach di karate del gruppo sportivo e ha conseguito da poco l’abilitazione di arbitro Csen.  Il ruolo che ricopre come fisioterapista interno alla Asd è un valore aggiunto enorme per i nostri atleti che praticano una disciplina che spesso può portare a lesioni muscolari e contratture: sap...

PRESENTIAMO IL NOSTRO PREPARATORE ATLETICO 💪🏼🤩💯

Definito come Metodologo dalla Scuola dello Sport del Coni (Sport Scientist in lingua anglosassone) oggi vi presentiamo uno “specialista delle Attività Motorie e Sportive"…si tratta del Professor Walter Stacco.  La sua esperienza agonistica nasce in giovane età nelle discipline sportive del nuoto, canottaggio e sci alpino per poi continuare la sua inclinazione naturale occupandosi di tutto quello che è sport di alto livello.  Consegue la laurea all’Isef alla Cattolica Sacro Cuore con 110 e lode. Vince la borsa di studio del CONI- Università dell’Aquila e partecipa al corso biennale di specializzazione in Tecnica e Pratica Sportiva (ex corso per Maestro dello Sport) presso la Scuola dello Sport Coni-Roma, anche qui conseguendo la Lode a menzione su una tesi sulla preparazione fisico-atletica. Docente per la Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia, è anche docente nei corsi per la formazione tecnica della Fijlkam e della Federkombat. Dal 1981 insegna nelle scuole di og...

PRESENTIAMO LA NOSTRA ESPERTA DI VISUAL TRAINING

  Chiara Capuccini, classe 1990, consegue il titolo di studio come Ottico-Optometrista e poi prosegue con un master di specializzazione in visual training sportivo , rieducazione visiva DSA e rieducazione visuo posturale.  Ama le passeggiate nella natura, gli animali e naturalmente il suo lavoro! L’ Optometrista è una figura professionale esperta nell'educazione visiva. Dal punto di vista medico, lavora per prevenire e correggere eventuali difetti visivi o anomalie della vista, dal punto di vista del potenziamento, lavora per insegnare e allenare l’occhio a performare al meglio. Un approccio accurato di visual training, porta l'atleta ad un miglioramento notevole delle prestazioni visive e quindi a potenziare le prestazioni sportive. Nel karate quello che si cerca di potenziare sono: la capacità reattiva dell’atleta (per permettere di schivare i colpi e aumentare la concentrazione), la coordinazione binoculare per mantenere una continuità di fissazione visiva su un oggetto (...