Passa ai contenuti principali

KARATE YOUTH LEAGUE VENICE 2023

 

 


Dal 7 al 10 dicembre presso il Palainvent di Jesolo si sono succedute due importanti competizioni dedicate a tutte le categorie WKF. 

Mercoledì 8 e giovedì 9 dicembre si è svolta la 29' edizione della VENICE SENIOR e U21 CUP, competizione che permette anche a queste categorie di atleti di gareggiare nella stessa sede delle Qualificazioni Olimpiche Giovanili. 

La KARATE 1 YOUTH LEAGUE si è invece svolta dal 10 al 12 dicembre.
 
La Karate 1 Youth League è una competizione sportiva internazionale di alto  livello, attesa da molti atleti italiani, stranieri e da team nazionali. Una grande opportunità per i giovani atleti appartenenti alla fascia d'età 12-21 anni! 

Questi due eventi hanno coinvolto ben 874 squadre provenienti da 73 Nazioni diverse, per un totale di 4020 atleti in gara. Due competizioni internazionali con un elevatissimo numero di partecipanti...

Il tutto è iniziato mercoledì 6 con gli accrediti delle squadre, giovedì 7 si sono sfidate le categorie U21, venerdì 8 le categorie Junior, sabato 9 i Cadetti e domenica 10 ci sono state le premiazioni U14. 

La nostra squadra ha partecipato con due atlete: 

Maffizzoli Lisa nella categoria U21 -61 kg

Sportelli Elisa nella categoria U21 -68 kg.

Purtroppo la nostra Alice Don era ancora infortunata ma ha accompagnato le sue amiche nella loro avventura. 



Lisa e Elisa ci hanno provato e hanno combattuto con impegno e concentrazione ma senza arrivare sul podio. E' stata per loro una bellissima esperienza, hanno di certo imparato molto anche in questa occasione....anzi, più la competizione è tosta e più il loro bagaglio si può arricchire! 


Brave ragazze, alla prossima avventura! 

GKT 🧡💙🥋💪🏼


Sponsored by:


                                                       

Commenti

Post popolari in questo blog

PRESENTIAMO LA NOSTRA FISIOTERAPISTA BARBARA GHIDINI

  Barbara Ghidini si laurea in fisioterapia nel 1997 con successivo master in rieducazione posturale globale nel 1999.  Continua i suoi studi con la formazione superiore in rieducazione posturale globale applicata alla scoliosi nel 2011, la formazione in pilates Fisios Matwork e piccoli attrezzi nel 2015 e formazione in Corpo e Coscienza Metodo Georges Courchinoux nel 2018.  Si diploma nel 2016 in Ohashiatsu presso la Ohashi Institute. Ex giocatrice di pallavolo, ama il mare; è un'abile cuoca, sforna dolci deliziosi e gestisce anche un Bed & Breakfast.  Per la Garda karate Team ricopre il ruolo di professionista fisioterapista ma è anche cintura nera III dan, è responsabile Coach di karate del gruppo sportivo e ha conseguito da poco l’abilitazione di arbitro Csen.  Il ruolo che ricopre come fisioterapista interno alla Asd è un valore aggiunto enorme per i nostri atleti che praticano una disciplina che spesso può portare a lesioni muscolari e contratture: sap...

PRESENTIAMO IL NOSTRO PREPARATORE ATLETICO 💪🏼🤩💯

Definito come Metodologo dalla Scuola dello Sport del Coni (Sport Scientist in lingua anglosassone) oggi vi presentiamo uno “specialista delle Attività Motorie e Sportive"…si tratta del Professor Walter Stacco.  La sua esperienza agonistica nasce in giovane età nelle discipline sportive del nuoto, canottaggio e sci alpino per poi continuare la sua inclinazione naturale occupandosi di tutto quello che è sport di alto livello.  Consegue la laurea all’Isef alla Cattolica Sacro Cuore con 110 e lode. Vince la borsa di studio del CONI- Università dell’Aquila e partecipa al corso biennale di specializzazione in Tecnica e Pratica Sportiva (ex corso per Maestro dello Sport) presso la Scuola dello Sport Coni-Roma, anche qui conseguendo la Lode a menzione su una tesi sulla preparazione fisico-atletica. Docente per la Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia, è anche docente nei corsi per la formazione tecnica della Fijlkam e della Federkombat. Dal 1981 insegna nelle scuole di og...

PRESENTIAMO LA NOSTRA ESPERTA DI VISUAL TRAINING

  Chiara Capuccini, classe 1990, consegue il titolo di studio come Ottico-Optometrista e poi prosegue con un master di specializzazione in visual training sportivo , rieducazione visiva DSA e rieducazione visuo posturale.  Ama le passeggiate nella natura, gli animali e naturalmente il suo lavoro! L’ Optometrista è una figura professionale esperta nell'educazione visiva. Dal punto di vista medico, lavora per prevenire e correggere eventuali difetti visivi o anomalie della vista, dal punto di vista del potenziamento, lavora per insegnare e allenare l’occhio a performare al meglio. Un approccio accurato di visual training, porta l'atleta ad un miglioramento notevole delle prestazioni visive e quindi a potenziare le prestazioni sportive. Nel karate quello che si cerca di potenziare sono: la capacità reattiva dell’atleta (per permettere di schivare i colpi e aumentare la concentrazione), la coordinazione binoculare per mantenere una continuità di fissazione visiva su un oggetto (...